Sara Boffelli

Sono Sara Boffelli e sin da piccola la passione per la musica mi accompagna. Infatti, grazie ad essa ho potuto sperimentare la relazione con l’Altro, con differenti modalità comunicative. L’interesse per l’Altro mi ha portata a formarmi in ambito psicologico senza tralasciare l’importanza dell’impiego della musica anche in ambiti clinici. Mi sono diplomata in violino presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Nicolini” di Piacenza e ho conseguito la Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, frequentato la Scuola di Musicoterapia “Cep” di Assisi e conseguito un Master universitario di I livello presso l’Università degli Studi di Pavia nello stesso ambito. Il mio interesse scientifico e la mia curiosità mi hanno portata a conseguire la Laurea Magistrale in Psicologia con indirizzo in Neuroscienze all’Università degli Studi di Trento. Durante la mia formazione in ambito musicoterapeutico e psicologico ho potuto lavorare con diversi utenti con uno sviluppo atipico, con disabilità intellettiva, ma anche quadri degenerativi all’interno delle varie esperienze svolte (tra gli enti principali: Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro – ONLUSS; Fondazione “Renato Piatti” Onlus C.T.R.S;
Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura presso l’ospedale “S. Chiara” di Trento).
La mia missione è quella di permettere attraverso la musica di raggiungere obiettivi specifici per il benessere e l’equilibrio psicofisico della persona, costruendo una relazione professionale riabilitativo/terapeutica basata sull’accoglienza, l’empatia, l’entusiasmo e la comprensione potenziata dalla musica. Poter sperimentare l’elemento sonoro-musicale rappresenta una possibilità per esprimersi attraverso di esso e comunicare più efficacemente anche mediante questa modalità.