Circa Enrico parpaglione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Enrico parpaglione ha creato 58 post nel blog.

Rimuginio, a cosa serve e come funziona?

2020-04-03T08:34:07+02:00

Il rimuginio è la caratteristica peculiare del Disturbo d’Ansia Generalizzato. Come scrive Sassaroli (2006), si tratta di un processo mentale caratterizzato da una catena di pensieri negativi relativamente incontrollabili. Tale fenomeno mentale rappresenta un fattore di mantenimento per l’ansia stessa attraverso due correlati: uno somatico (la sensazione di tensione fisica), uno cognitivo (la ruminazione). [...]

Rimuginio, a cosa serve e come funziona?2020-04-03T08:34:07+02:00

ADHD: Come riconoscerlo e come intervenire

2020-04-03T08:34:07+02:00

In diversi contesti si sente parlare di ADHD: Ma che cos’è e cosa comporta a chi ne è affetto? Con l’acronimo ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder)  si indica un disturbo che affligge alcuni bambini e che causa una notevole difficoltà nel controllo dei propri impulsi e a posticipare le gratificazioni, un’incapacità di riflettere prima [...]

ADHD: Come riconoscerlo e come intervenire2020-04-03T08:34:07+02:00

Fame nervosa: cos’è e come superarla

2020-04-03T08:34:07+02:00

Ti è mai capitato di mangiare una confezione intera di biscotti o un pacchetto di merendine o cioccolatini, senza quasi rendertene conto? Magari hai esagerato con gli snack perché hai avuto una brutta giornata, perché ti senti triste, stressato o annoiato, o magari sei arrivato alla fine di una lunga giornata di lavoro e [...]

Fame nervosa: cos’è e come superarla2020-04-03T08:34:07+02:00

Come superare le crisi di coppia: non ce la faccio più!

2020-04-03T08:34:07+02:00

Abstract Magda che esclama ripetutamente “Non ce la faccio più!” di fronte alle ossessioni di suo marito Furio nel celebre film di Carlo Verdone è un caso particolare (ma non raro) di situazione problematica che ci può essere in una coppia. Ma quante volte vi è capitato di esclamare “Non ce la faccio più!” [...]

Come superare le crisi di coppia: non ce la faccio più!2020-04-03T08:34:07+02:00

Obiettivi: come raggiungerli e sceglierli

2020-04-03T08:34:07+02:00

"Gatto", chiese Alice "Mi diresti, per favore, che strada devo prendere per andarmene da qui?" "Dipende molto da dove vuoi andare", disse il Gatto. "Non mi importa molto il dove", disse Alice. "Allora non importa quale strada prendi", disse il Gatto. Charles Lewis Carroll, “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie”. E' fondamentale, [...]

Obiettivi: come raggiungerli e sceglierli2020-04-03T08:34:07+02:00

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il procrastinare

2020-04-03T08:34:07+02:00

Anche tu hai la tendenza a procrastinare rimandando a domani (o ancora peggio a “prima o poi”) quel che potresti o addirittura dovresti fare oggi? Ok, non c'è nulla di male ad oziare di tanto in tanto... rilassarci, goderci divano, tisana, l'ultima puntata della serie tv appena uscita con tanto di gatto (o cane) [...]

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il procrastinare2020-04-03T08:34:07+02:00

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): malattia o difficoltà?

2020-04-03T08:34:07+02:00

Molti di voi avranno sicuramente sentito parlare di DSA, ma quanti sanno realmente cosa sono? Con l’acronimo DSA si fa riferimento a disturbi specifici dell’apprendimento, i quali impediscono o rendono difficoltose la lettura, la scrittura e il calcolo. Spesso capita che con troppa facilità e fretta si attribuiscano alle difficoltà scolastiche dei bambini svogliatezza [...]

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): malattia o difficoltà?2020-04-03T08:34:07+02:00

Adolescenti a rischio: quali sono le challenge più pericolose

2020-04-03T08:34:07+02:00

Adolescenti a rischio: Fenomeni generazionali o malessere psicologico? Abstract Perché alcuni adolescenti si tagliano su braccia e gambe? Cosa spinge alcuni giovani torinesi ad arrampicarsi sui punti più alti della città per scattarsi un selfie? Quali sono le challenge più famose e pericolose del momento? Che cos’è il Sexting? A cosa giocano [...]

Adolescenti a rischio: quali sono le challenge più pericolose2020-04-03T08:34:07+02:00

Sonno: come riuscire a dormire meglio

2020-04-03T08:34:08+02:00

Come reputiamo la durata e la qualità del nostro sonno? È vero che il sonno incide considerevolmente sulla qualità della nostra vita? Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi e le ricerche sui numerosi benefici legati al riposo notturno dimostrando anche un fattore protettivo nei confronti di malattie degenerative del cervello come l’Alzheimer. [...]

Sonno: come riuscire a dormire meglio2020-04-03T08:34:08+02:00

Il trattamento del trauma mediante EMDR

2020-04-03T08:34:08+02:00

L’ EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Tutti noi, per il semplice fatto di vivere, siamo esposti all'eventualità di sperimentare traumi psicologici (dal greco "ferite dell'anima"). [...]

Il trattamento del trauma mediante EMDR2020-04-03T08:34:08+02:00
Torna in cima